Badoere, 22.04.2025 – Grazie ai preziosissimi appunti del nostro SuperPippo Martin scriviamo un riassunto della prima di semifinale di campionato, vinta agilmente e con piena soddisfazione del Presidente, soprattutto per quanto fatto dalla difesa visto il punteggio a cui li abbiamo tenuti: Badoere Basket 44 – Irriducibili 55.
PRIMO E SECONDO QUARTO
Un po’ trepidanti ma consapevoli della nostra bellezza iniziamo queste semifinali playoff alla ricerca di un posto in finale affrontando Badoere, che abbiamo già battuto 2 volte in campionato ma che è squadra forte e ostica, giunta terza alla fine della seconda fase, con la quale sono sempre battaglie piuttosto “fisiche”. Il discorso iniziale di Coach Ghinato mette in allarme la squadra: nessuna frase evocativa (?) ma una motivante epitome dello splendido percorso di questa stagione, a motivo della quale possiamo affrontare le prossime partite senza pressione, facendo il nostro gioco senza preoccuparci troppo dell’avversario. Un discorso serio, insomma… Occhi ammirati e orgogliosi lo circondano: colui è il NOSTRO COACH!
La formazione iniziale con K (Kravina), Zorro (Zuccon), Sector (Sartore), José (Sequera) e Teddy (Fugolo) ha il piglio giusto fin da subito, Zorro torna in sella a Tornado e piazza 5 punti con una tripla beneaugurante che verrà replicata da K e da José durante il primo quarto: era da molto tempo che non mettevamo 3 bombe in un quarto. Si racconta di un mitico ed improbabile (ma efficace) tiro di K di tabella e vari rimbalzi sul ferro prima di insaccarsi, allo scadere dei 24 sec., con esultanza di tutti in panchina e feroce disappunto degli avversari. Ad un certo punto Teddy viene colpito al volto (poi si rivelerà essere un fastidiosissimo e doloroso dito nell’occhio sinistro) in uno scontro sotto canestro: si accascia a terra con le mani sul volto, rotolando più volte come tarantolato prima su un lato, poi sull’altro (tipo rullo…). La squadra dimostra subito la grande solidarietà irriducibile battezzandolo Polifemo. Finiamo la prima frazione 11-16.
Nel secondo tempo la musica continua, segnano i subentrati Cris (Cadoni) e Gio (Carli, con 4 punti), vanno a referto con i liberi Lollo (Gui) e Zorro. José in particolare mostra grande vitalità mettendo 12 punti fra il primo e il secondo, con penetrazioni in cui spazza via gli avversari come birilli. Il loro nervosismo ci avvantaggia, il clima resta buono quando ci approssimiamo alla pausa sul 23-28. Abbiamo mantenuto il vantaggio.
TERZO E QUARTO QUARTO
Grazie soprattutto al loro n° 24 Cervesato (che ha messo a segno ben 21 punti su 44 totali, con percentuali pazzesche) all’inizio del terzo quarto Badoere si rifà sotto, giungendo alle nostre spalle fino al meno uno. Cerchiamo di interromperli con 2 liberi di K, poi con una grande difesa di Lucky (Pellegrino), che ne mette due, Pava (Pavanello) che piazza… 3 falli, e così durante il quarto riprendiamo quota con Zorro, José ed il redivivo Polifemo Teddy, che ne mette quattro, fra i quali i due punti finali che ci fanno chiudere il quarto 37-43.
All’ultimo periodo loro fra stanchezza e nervosismo ci aiutano a mantenere il controllo della partita, giochiamo un bel quarto in cui spicca un evento tanto raro quanto prezioso: una bomba da tre di Sec. Si mettono poi in evidenza Lollo (serata di liberi la sua), ancora il granitico Gio, Teddy, per chiudere con Cris un gustoso parziale di 7 a 12 sul punteggio finale 44-55. Sul finale ricordiamo una palla rubata da K che evidenzia come se ce ne fosse bisogno la sua attitudine ad essere tanto amorevole e premuroso fuori dal campo quanto figlio di buona donna dentro.
Iniziamo la serie contro Badoere andando a vincere da loro, non potevamo chiedere di più. Un’ottima partita in cui abbiamo fatto quello che Coach Ghinato augurava all’inizio, splendidi segnali da Zorro con 8 punti e Gio con 6, solite conferme di José e di un eroico Fabione, così come gli altri. Unica nota dolente il mancato utilizzo del grande Pippo, capitano per l’occasione e di Majeta (Chiminazzo): loro non se ne sono fatti più di tanto un cruccio, ed hanno incitato la squadra tutta la partita. Dobbiamo ricordare come il clima sempre affiatato e giocoso che ci caratterizza (e che ci distingue da molti nostri avversari) dipende soprattutto dall’atteggiamento positivo ed incrollabile della parte della squadra che viene utilizzata di meno. Solo questo (apporto in campo a parte), basterebbe a evidenziare l’imprescindibile importanza di TUTTI gli Irriducibili.
Testa a lunedì, adesso, con il ritorno della semifinale che giocheremo a Rubano e per la quale vogliamo, anzi esigiamo, il tifo delle grandi occasioni. Giochiamo come sappiamo, e che gli Dei del basket si compiacciano di noi. Forza Irriducibili!
BADOERE BASKET INDIPENDIENTE – IRRIDUCIBILI 44-55
Parziali: 11-16; 12-12 (23-28); 14-15 (37-43); 7-12 (44-55)
IRRIDUCIBILI
Tabellini
Sequera 17, Zuccon 8, Carli 6, Fugolo 6, Kravina 5, Sartore 5, Gui 3, Cadoni 3, Pellegrino 2.
All. Stefano Ghinato
1° ass. Fabrizio Origani
Presidente: il Presidente