Vicenza, 30.04.2025 – Partita difficile già dalle premesse quella che vale come la quattordicesima giornata di ritorno per la DR2. Decimata da infortuni e impegni personali, infatti, la formazione di Coach Zago arriva a contare solo 9 giocatori disponibili per la gara. Dopo un primo tempo combattuto, Vicenza rientra dagli spogliatoi con più energie, producendo il distacco che manterrà fino alla fine.
PRIMO E SECONDO QUARTO
La partita parte al rilento per entrambe le squadre. Nel primo quarto, infatti, le difese prevalgono sugli attacchi. La Virtus, pur gestendo delle ottime azioni offensive che portano a diversi tiri aperti, non ha le percentuali dalla sua e fatica a convertire dalla media e lunga distanza. I padroni di casa, al contrario, si mangiano parecchi appoggi da sotto, ma trovando più fiducia da fuori col passare del tempo insaccano diversi tiri da due. Non riuscendo ad approfittare della dimensione perimetrale, i nero-verdi sono bravi ad adattarsi. Attaccando con maggior intensità il ferro, la Virtus ottiene alcuni canestri in penetrazione e diversi tiri liberi che le permettono di rimanere in partita e finire i primi dieci minuti ad un solo possesso di svantaggio (12-10).
Il secondo quarto è la fotocopia del primo. Con ancora le percentuali da fuori non a suo favore, la Virtus non riesce a realizzare da oltre l’arco. Al contrario, Vicenza insacca una bomba già nei primi minuti e, facendo arrivare la palla spalle a canestro, segna alcuni appoggi sfruttando le fisicità, allontanandosi col punteggio. Continuando ad attaccare con ferocia il canestro, però, i nero-verdi tengono il parziale sempre a portata, guadagnando e convertendo inoltre diversi tiri liberi (pur non eccellendo nelle percentuali anche qua). Su questa traccia si chiude il primo tempo. La Virtus rientra negli spogliatoi sotto di 3 lunghezze, ma con una partita ancora apertissima da giocare (23-20).
TERZO E QUARTO QUARTO
Nel terzo quarto, una più energica Vicenza produce il primo strappo della partita. Nei primi minuti la gara rimane comunque punto a punto, con la Virtus che finalmente trova un po’ di continuità almeno dalla media distanza, riuscendo a convertire alcune conclusioni. Gli avversari, però, approfittando di mancati rientri difensivi virtussini, si tengono sempre con la testa avanti. Verso metà periodo, purtroppo, Vicenza approfitta di un paio di minuti dove i suoi tiri sembrano non poter uscire e si allontana per la prima volta nel match. Pur contestando le conclusioni, infatti, la Virtus viene punita e come conclusione comincia a forzare in attacco, restando per diverso tempo a secco. Il quarto si conclude con un altro paio di canestri dalla media dei nero-verdi, che arrestano in parte l’emorragia e tengono lo svantaggio sotto la doppia cifra (42-33).
Nell’ultimo quarto la Virtus prova a riaprire i conti, ma una più energica Vicenza risponde colpo su colpo, tenendo alto il distacco. Continuando a litigare con le percentuali da oltre l’arco (0/17 da tre a fine gara), i ragazzi di Coach Zago sono costretti a ragionare di più in attacco, allungando i tempi d’esecuzione e faticando maggiormente per arrivare al ferro. Nonostante le forze sempre meno, tuttavia, i nero-verdi lottano e riescono a convertire alcuni appoggi in penetrazione senza far dilagare Vicenza. I padroni di casa, infatti, approfittando della maggior fisicità e di alcune disattenzioni difensive replicano con facilità ad ogni tentativo di rientro della Virtus, toccando il +11 al suono della sirena (55-44).
Come detto in precedenza, già dai presupposti si sapeva sarebbe stata una partita dura. Le basse percentuali, inoltre, hanno condannato definitivamente i nero-verdi, capaci di esprimere del buon gioco per la maggior parte della gara.
La prossima settimana sarà ricca d’impegni per la DR2, che si prepara a chiudere il campionato con due sfide in 5 giorni. La prima lunedì 5 maggio fuori casa contro un’affamata Thiene in cerca del quarto posto play-off (recupero sesta giornata di ritorno). La seconda venerdì 9 maggio alle 21.30, dove al Palarubano arriveranno i Brenta Gunners per quella che sarà l’ultima sfida della stagione.
VIRTUS VICENZA 55 – VIRTUS BASKET PADOVA 44
Parziali: 12-10; 11-10 (23-20); 19-13 (42-33); 13-11 (55-44).
VIRTUS PADOVA
Tabellini: Padovan 8; Bordin 16; Cutrone 4; Ragazzo; Coccolo 4; Turi 2; Mosele 1; Bettio 7; Magagnino 2.