MINIBASKET
Dal 2006 al 2012
Duomo, Brentelle, Sarmeola e Rubano
GIOVANILI
Dall’Under 13 all’Under 20, di cui uno femminile
SENIOR (Maschili)
Serie B, Promozione, Prima Divisione, Seconda Divisione
Totale 34 gruppi
SCUOLA
Gozzi, Don Minzoni, Galilei, Copernico, Lambruschini, Volta, Manin e Santa Rita
Attività in orario post-scolastico con quota convenzionata, integrata da parte della società.
Totale 11 gruppi
ATTIVITA’ GRATUITA NELLE SCUOLE
Attività promozionale nelle scuole elementari e medie di Padova in orario scolastico con tecnici qualificati con una media 4 lezioni per classe. Nell’anno scolastico 2016/17 questa attività è stata proposta in ca. 150 classi, coinvolgendo oltre 3.000 studenti
GRUPPO BASKIN
1 gruppo con atleti disabili e atleti normo dotati.
La quota associativa copre solo le spese di tesseramento. La società sostiene i costi di gestione allo scopo di promuovere un’attività di integrazione sociale per il territorio.
IL MONDO VIRTUS
Nel mondo Virtus gravitano:
- 900 atleti
- 40 tecnici (allenatori, istruttori minibasket, assistenti, preparatori atletici
- Dirigenti ed accompagnatori per ogni squadra (due per ogni squadra)
Tutti i nuovi tecnici vengono selezionati dopo attenta valutazione in palestra affiancati da tecnici esperti. Obbligo di partecipazione ai corsi federali dedicati.
“TUTTI PER PADOVA, PADOVA PER TUTTI”
Virtus Padova è società promotrice del progetto “Tutti per Padova, Padova per tutti” che vede coinvolte 13 società di Padova e provincia:
- Orfeo
- Roncaglia
- Limena
- Conselve
- Vigonza
- Albignasego
- Scuola Basket Padova Sud
- Pallacanestro Mestrino
- Camposampiero
- Monselice
- USMI
- Frogs
- Polisportiva Tre Garofani
Collaborazione e creazione di percorsi tecnici adatti per ogni tipo di atleta, unione delle eccellenze per dare lustro alla città di Padova sono le “parole chiave” di questo progetto che coinvolge oltre 2.500 persone.